Per chi ha una pelle particolarmente sensibile ad alcune sostanze, sapere cosa c’è nei cosmetici che usa può evitare una fastidiosa irritazione cutanea o, nei casi più gravi, una vera e propria reazione allergica. La legge obbliga i produttori a indicare in etichetta gli allergeni a rischio. Ecco la lista.
Una buona crema deve essere efficace, ma anche piacevole all’olfatto. Purtroppo molte fragranze possono provocare irritazione cutanea e in alcuni casi anche reazioni allergiche. Per questo la direttiva europea sui cosmetici ha imposto ai produttori di indicare in etichetta le fragranze che possono provocare irritazione cutanea. Si tratta di 26 sostanze tra cui una buona metà più a rischio perché hanno causato un alto numero di reazioni allergiche nei consumatori. Chi ha una pelle particolarmente sensibile dovrebbe verificarne la presenza in etichetta per prevenire possibili reazioni spiacevoli e scegliere un prodotto che non ne contiene. Bruciore e arrossamento sono le reazioni più frequenti, mentre le allergie da contatto, che si presentano ogni volta che la pelle viene a contatto con il prodotto contenente l’allergene, sono più rare. In entrambi i casi meglio sospendere l’uso del prodotto e consultare il medico.
La black list
Le 26 sostanze più a rischio irritazione cutanea in soggetti sensibili elencate nella direttiva europea sono divise in due gruppi: quelle più a rischio allergia perché causa di numerose reazioni allergiche segnalate dai consumatori (lista A) e quelle con meno segnalazioni in tal senso, ma pur sempre a rischio (lista B).
Nella lista A:
Amyl cinnamal
Amylcinnamyl alcohol
Benzyl alcohol
Benzyl salicylate
Cinnamyl alcohol
Cinnamal
Citral
Coumarin
Eugenol
Geraniol
Hydroxycitronellal
Hydroxymethylpentyl-cyclohexenecarboxaldehyde
Isoeugenol
Nella lista B:
Anisyl alcohol
Benzyl benzoate
Benzyl cinnamate
Citronellol
Farnesol
Hexyl cinnamaldehyde oppure Hexyl cinnamal
Lilial oppure Butylphenyl methylpropional
d-Limonene
Linalool
Methyl heptine carbonate o Methyl 2-Octynoate
3-Methyl-4-(2,6,6-trimethyl-2-cyclohexen-1-yl)-3-buten-2-one o Alpha-isomethyl ionone
Oakmoss extract o Evernia prunastri extract
Treemoss extract o Evernia furfuracea extract
Altroconsumo.it
MD7