…”Succede ed è più frequente di quanto si pensi: attribuire il valore di “ trauma” a un evento del passato che in realtà, mentre accadeva, non possedeva reali caratteristiche traumatizzanti, e renderlo così capace di influenzare ancora in modo sensibile il presente. Ad esempio sentirsi responsabili per qualcosa che non si è fatto, o aver subito un comportamento aggressivo che non è stato duro come lo ricordiamo, o vivere una perdita transitoria come un evento definitivo. La psicoterapia, strumento elettivo per superare i veri traumi, dimostra tuttavia che spesso la memoria va alla deriva, che il ricordo viene impregnato di sensazioni anche opposte a quelle realmente vissute.”…
http://www.riza.it/psicologia/l-aiuto-pratico/3591/liberarsi-di-un-passato-che-non-passa.html
MD7